
Sabina e Latium: Carta Storica inserita nell’Italia Antiqua
Carta storica inserita nell'Italia antiqua, II, premessa alla p. 787. Carta graduata e orientata con meridiani e paralleli tracciati a matita dall'Holstenio. In basso a sinistra, targa con titolo, nomi dell'autore e dell'incisore, segue la scala grafica in millia passuum romani (mille passi).
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, II, XXIV.2, 61.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, XXIV, 2, Roma 1972, p. 45.
Esemplare conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, cod. Barb. Lat., 9906 (3, 4), già Stamp. Barb., EEE., VII (23, 24), per l'opera di Philipp Clüver, Italia antiqua. Clüver (1580-1622) è il fondatore della geografia e della topografia storica portata poi avanti da Luca Holstenio che ne perfezionò il metodo.