
Romanus Ager
Il disegno di questa carta discende dal dipinto murale di Pietro da Cortona per la galleria delle carte geografiche della Villa Chigi a Castel Fusano. E’ una carta senza titolo e l’orientamento a Nord è determinato dalla rosa dei venti disegnata in basso al centro. L’originale è multicolore ma qui viene presentata in scala di grigi.
A.P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, II, XVII.5, 46.
A.P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, XVII, 5, Roma 1972, pp. 31-32.
Carta ispirata a Eufrosino della Volpaia (XV-XVI sec.) modello di riferimento dei cartografi per oltre un secolo. La galleria Chigi comprende una sequenza di mappe con la raffigurazione oltre al Romanus Ager, all’Africa, all’America, alla Britannia, alla Germania, all’Italia, alla Gallia, all’Hispania, alla Sicilia, alla Florentinus ager, all’ Asia e all’Europa. La carta indicata dal Frutaz è quella riprodotta dal Gabinetto Fotografico Nazionale, neg. Serie E. n. 61137. La carta viene qui riprodotta in b/n come da Frutaz.