
Tenuta di Porto del Capitolo di S. Pietro
Carta raffigurata a volo d’uccello ed è un'opera giovanile dell'architetto Orazio Troiani (operante in Roma fin oltre il 1658). Mappa orientata ma senza scala grafica dell’area portuale e della foce del Tevere con torri di guardia lungo la via fluviale e veduta del complesso archeologico di Porto.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, II, XIII.1, 55.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, XIII, 1, Roma 1972, p. 45.
Esemplare conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Petri in Vat., n. 55. Esistono due successive repliche acquerellate. L'area di Porto va confrontata con quelle pubblicate da G. Lugli, Una pianta inedita del Porto Ostiense disegnata da Pirro Ligorio e l'iconografia della città di Porto nel sec. XVI, in Atti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia. Rendiconti, serie III, 23-24 (1950), pp. 187-207; e da O. Testaguzza, Portus. Illustrazione dei Porti di Claudio e Traiano e della città di Porto e Fiumicino, Roma 1970.