
Carta topografica della Campagna Romana
Carta della Campagna Romana allegata alla Guida per la Campagna di Roma. La carta è graduata ma senza l'indicazione dell'orientamento. Ricca è l'idrografia e la toponomastica. L'orografia è rappresentata secondo il nuovo metodo che ne è la parte più caratteristica. Ai lati 9 cartine orientate con le rispettive scale grafiche. A sinistra: Ostia antica, Roma. Tuscolo, lago di Fucino. A destra: Portus Augusti, Ostia e Tor Paterno, Veio, Circeo ossia Monte Felice, Terracina e dintorni. Al centro targa con 6 scale grafiche e spiegazione dei segni convenzionali.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, III, LVI.1a, 243.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazi, I, LVI, Roma 1972, p. 122.
Esemplare conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, St. geogr., S 1: Carta topografica della parte più interessante della Campagna Romana.