
Campagna di Roma
Carta della Campagna Romana graduata ma senza l'indicazione dell'orientamento. Orografia disegnata a monticelli conoidi. Ricca è l'idrografia, la toponomastica e la rete stradale. La bonifica delle Paludi Pontine è chiaramente delineata.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, II, LIIIa, 231.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, LIII, Roma 1972, pp. 113-114.
Esemplare conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, St. geogr., S 111. Carta facente parte dell'atlante dal titolo: Lo Stato ecclesiastico diviso nelle sue legazioni e delegazioni con le regioni adiacenti delineato sulle ultime osservazioni. Si tratta di un atlante dello Stato Pontificio stampato dalla Calcografia su 15 grandi fogli recanti la filigrana "Pietro Miliani Fabriano". I rami sono conservati presso la Calcografia Nazionale. Vengono qui riprodotte le tavv. 2 e 5 che contengono quasi tutto il territorio del Lazio.