
Pianta di Roma nel 1562
La carta porta il titolo in alto: "LA CITTÁ DI ROMA DELINEATA NEL PONTIFICATO DI PIO IV L'ANNO MDLXII (1562)". La proiezione e la figurazione sono di tipo obliqua con alzato, orografica. Non sono presenti indicazioni toponomastiche. L'orientamento è con il Nord a destra. Particolare rilievo riveste il complesso del Campidoglio. Inoltre sono messi in evidenza le Terme di Costantino al Quirinale, il Palazzo papale di Baccio Pontelli accanto a S. Maria Maggiore, i trofei di Mario ancora in situ presso la chiesa di S. Eusebio, trasportati poi nel 1590 sulla piazza del Campidoglio, e il grandioso complesso del Vaticano.
A.P. Frutaz, Le piante di Roma, Roma 1962, II, CXVIII, 230.
A.P. Frutaz, Le piante di Roma, I, CXVIII, Roma 1962, p. 177.
Originale conservato fra i disegni di Andrea Palladio nella raccolta Burlington-Devonshire, presso il Royal Institute of British Architects di Londra, vol. VII, fol. 7. Questa carta è stata attribuita dal Walcler a Giovanni Antonio Dosio. Disegno pronto per essere inciso.