
Pianta di Roma e Suburbio nel 1924
Quadro d'unione della carta prodotta dall'Istituto Geografico Militare di Firenze nel 1924 per conto del Comune di Roma che porta il titolo sul margine superiore non visibile: "PIANO TOPOGRAFICO DI ROMA E SUBURBIO". La proiezione policentrica di Sanson-Flamsteed, icnografica, orografica. Le indicazioni toponomastiche sono all'interno della pianta. L'orientamento è con il nord in alto. In basso sul foglio 10 vi è la legenda e altre informazioni.
A.P. Frutaz, Le piante di Roma, Roma 1962, III, CCXXVII, 584.
A.P. Frutaz, Le piante di Roma, Roma 1962, I, CCXXVII, p. 289-290.
Esemplare conservato presso la Biblioteca dell'Archivio Storico Capitolino: Cart. 45. La carta si compone di 12 fogli di diversa grandezza da cm. 67 x 93 a cm. 70,2 x 96,2; l'insieme della carta è di cm. 273,9 x 285,2. Si tratta di una edizione aggiornata e rivisitata rispetto a quella prodotta nel 1907 e pubblicata nel 1908-1909.