
Pianta di Roma nel 1916
La carta, disegnata da C. Scarpitti, porta il titolo in basso a destra: "PIANTA / DI / ROMA / SECONDO IL PIANO REGOLATORE / CON TUTTE / LE LINEE DELLE TRAMVIE". La proiezione e la figurazione sono di tipo verticale icnografica, orografica. Le indicazioni toponomastiche sono all'interno della carta. L'orientamento è con il nord in alto. Alla destra segni convenzionali e le linee tranviarie. La carta è divisa in riquadri con indicati i numeri da 0-7 in verticale e le lettere da A-I in orizzontale.
A.P. Frutaz, Le piante di Roma, Roma 1962, III, CCXXIV, 577.
A.P. Frutaz, Le piante di Roma, Roma 1962, I, CCXXIV, p. 287.
Esemplare conservato presso la Biblioteca dell'Archivio Storico Capitolino: 20139. La carta è allegata alla guida Loeschers Romführer für Deutsche, Roma, Loescher 1916.