
Foglio 1. Fronte. Area a NO di Roma. Lago e macchia di Martignano, Cesano
Il Foglio 1. censisce tutti gli elementi compresi a NO di Roma e delle mura aureliane. Area inclusa a NO intorno al Lago e alla macchia di Martignano e a SE da Cesano. La carta è stata realizzata con metodo di ricognizione topografica diretta, integrata dallo spoglio di materiale bibliografico, cartografico e archivistico, caratterizzante la Campagna Romana nel suo sviluppo storico.
Comune di Roma, X Ripartizione "Antichità e Belle Arti".
Comune di Roma, X Ripartizione "Antichità e Belle Arti", Carta Storica Archeologica Monumentale e Paesistica del Suburbio e dell'Agro Romano, Foglio 1. Area a NO intorno al Lago e alla macchia di Martignano e a SE da Cesano, Roma 1982 e il 1988.
Nel 1988 la X Ripartizione "Antichità e Belle Arti" del Comune di Roma portava a compimento l'edizione dei 38 fogli della Carta Storica Archeologica Monumentale e Paesistica del Suburbio e dell'Agro Romano (voluta e iniziata dal Direttore dell'Ufficio Monumenti e Scavi prof. Antonio M. Colini e il Dirigente dell'Ufficio Tecnico della X Ripartizione arch. Paolo Fidenzoni) nella quale furono censite oltre 6.000 presenze monumentali e paesaggistiche comprese nel territorio del Comune di Roma (antiche città, domus cultae, borghi medievali fortificali, torri di avvistamento, impianti produttivi come valche e mulini, tenute, forti ottocenteschi ecc.). Ai 38 fogli che compongono l'area dell'intero territorio fuori delle mura aureliane, in seguito si aggiunsero 3 fogli riguardanti il Parco Regionale dell'Appia Antica (1990), 2 fogli della Carta dei vincoli (1992) e 2 della Carta di Archeologia Industriale (1996).