
Italia centrale con il Lazio (il Lazio nella Carta d’Italia)
Particolare della grande carta d’Italia, senza titolo, con l’area centrale della penisola ed il Lazio. I toponimi sono in italiano. L’orografia è rappresentata con la singolare tipologia dei monti a cono e l’idrografia è disegnata con laghi e fiumi principali (ad es. il Tevere). I centri abitati sono turriti e di varie grandezze. La costa è disegnata con le tipiche sinuosità delle carte nautiche dell’epoca.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, II, VIII, 19.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, VIII, Roma 1972, pp. 13-14.
Originale presso la Biblioteca Centrale di Firenze, classe XIII, cod. 16, c. III. La mappa dell’Italia è contenuta all’interno del codice Magliabechiano che racchiude la versione latina della Geografia di Tolomeo.