
La Campaigne de Romme. Latium avec une partie de Etrurie
Carta con titolo nel margine superiore e notizie varie inserite nella carta stessa e in due cartigli. In alto a destra, stemma della famiglia aragonese di Napoli. Carta non graduata e senza l'indicazione dell'orientamento. La toponomastica, in francese e in italiano, non è particolarmente esatta come anche l'ubicazione dei centri abitati. L'idrografia è ricca e l'orografia è disegnata a monticelli prospettici. La migliore parte della carta è quella in destra del Tevere, in quanto sembra che l'autore si sia ispirato alla carta della Tuscia del Bellarmati (v. tav. 23).
A.P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, II, XVI, 38.
A.P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, XVI, Roma 1972, pp. 25-26.
Esemplare conservato presso la Biblioteca del castello di Wolfegg, distretto di Ravensburg, in un Atlas contenant surtout des plans differentes de la lutte de Malte, 1565. Mancano i nomi dell'incisore e dell'editore. Probabilmente è stata stampata ad Anversa, come era uso comune dell'autore anche con altre carte. Le migliori carte di Gilles Boileau de Bouillon sono quella della Savoia e della Gallia Belgica, pubblicate ad Anversa rispettivamente nel 1556 e nel 1557.