
Il Lazio. Territorii Romani Descriptio. Carta d'Ispirazione Volpaiana
Carta di derivazione da Eufrosino della Volpaia (v. quadro unione, tavv. da 1 a 6). Carta priva di graduazione e orientazione. L'orografia è quasi inesistente. Ricca e l'idrografia e la toponomastica, con scala grafica posta in basso a destra. Frutaz riproduce integralmente la c. 71 del Theatrum Orbis Terrarum, contenente altre due cartine.
A.P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, II, XVII.3, 44.
A.P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, XVII, Roma 1972, pp. 26-34.
Esemplare conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, R.G. geogr. S. 11 (1), c. 71. Incisione in rame di Francesco Hogenberg per l'opera di Abramo Ortelius (Ortels) Theatrum Orbis Terrarum, Anversa 1584 (la prima edizione è uscita ad Anversa nel 1570), ripubblicata con introduzione di di C. Koeman, Losanna 1964.