
Pianta Topografica di tutto il Terriorio di Poli
E' un'interessante carta catastale del territorio di Poli costruita con cura e orientata con in alto a destra la rosa dei venti. Gli appezzamenti sono distinti da numeri che dovevano corrispondere ai registri catastali e dalle lettere A-D. In basso a sinistra veduta di Poli (cm. 20, con didascalia 25;8 x 52). Carta orientata e disegnata a penna in nero e seppia. In alto a destra rosa dei venti e titolo con didascalia.In basso da sinistra a destra, veduta di Poli (cm. 20).
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, XXXVII, Roma 1972, II, XXXVII.3, 189.
A. P. Frutaz, Le carte del LazioI, XXXVII, Roma 1972, pp. 83-85.
Originale conservato ed esposto presso la Sala della vecchia sede del Comune di Poli, incorinicaita e sotto vetro. La riproduzione deriva dal negativo serie F n. 23740 del Gabinetto Fotografico Nazionale. Di carte catastali è ricco l'Archivio di Stato di Roma. Esemplari della carta della diocesi dei Marsi (cm. 43 x 66,8) sono conservati presso la Biblioteca Varicana, Sr. Geogr. I, 244. La carta viene qui riprodotta in b/n come da Frutaz.