
Diocesis et Agri Tiburtini Topographiae Pianta Topografica di tutto il Territorio di Poli. Tiburis Suburbia.
Lato ovest della carta XXXVII. 1a (tav. 186) per permettere una una migliore lettura della cartina dei "suburbia". Carta orientata con il Nord in alto. Primo esempio di carta costruita con cura scientifica (come quella della diocesi dei Marsi pubblicata dal De Revillas nel 1735). L'orografia, l'idrografia e la topografia è disegnita con scrupolo. L'elemento artistico presente nella carta è tipica dell'epoca. In alto da sinistra a destra, drappeggio con cartina dei Tiburis suburbia con scala grafica; cartiglio con titolo e due scale grafiche (v. tav. 5).
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, III, XXXVII.1b, 187
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, XXXVII, Roma 1972, pp. 82-85.
Esemplare conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale Vitt. Em., 18. P. B. 4. Altro esemplaro di questa carta si trovano nella Biblioteca Vaticana, St. geogr. 1. 241, S. 129.