Lazio. Carta topografica

Lazio. Carta topografica
Tavola
18
Titolo

Carta topografica del Lazio. Disegno zona: Colli Albani

Autore
Pietro Rosa
Disegnatore
Pietro Rosa
Datazione
1850-1870
Descrizione

Segmento della Carta topografica del Lazio rilevata e disegnata dall'architetto ingegnere Pietro Rosa dal 1850 al 1870 nella proporzione di 1 a 20.000. La carta non è ne graduata ne orientata. Montata su tela è disegnata parte a matita e parte ad acquerello. In grigio è l'orografia, in celeste l'idrografia, in nero il tracciato stradale antico, in seppia il moderno, in nero i monumenti e in nero a penna e a matita i toponimi. La delicatezza e la precisione nel disegno è una caratteristica del lavoro del Rosa.

Tecnica
Disegno su pezzi di carta quadrettata incollati su carta e poi su tela
Dimensioni originali
cm. 340 x 310
Scala
1:20.000
Fonte

A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, III, LXII.1, 275.

Nota bibliografica

A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, LXII.1, Roma 1972, p. 132-133.

Note

Esemplare conservato presso la Soprintendenza delle Antichità di Roma e l'incartamento relativo all'acquisto della Carta da parte dello Stato nel 1906. Il Desjardins la definiva capo d'opera di topografia, il Platner un miracolo e per il Lanciani perfetta nel suo genere soprattutto per la zona dei colli Albani come risulta da una sua relazione del 28 aprile 1895.