
Via Appia. Tratto Porta Capena - Vigna Moroni
Tavola 1 della via Appia, Porta Capena-Vigna Moroni. Questa tavola e la successiva (v. tav. 277) contengono il rilievo dell'Appia con le zone adiacenti da Porta Capena alle vigne di Capo di Bove. L'incisione originale di Pietro Rosa corrisponde alla tav. LVII provvista di due scale grafiche (v. anche tavv. 278-279).
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, Roma 1972, III, LXII.2a, 276.
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, LXII, Roma 1972, pp. 132-134.
Esemplare conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, R.G. arte arch. S. 398, 537. In Frutaz sono riprodotte 4 delle 9 incisioni dell'antica Appia ad opera di Pietro Rosa facenti parte delle 10 tavole aggiunte da Luigi Canina al suo studio Esposizione topografica della prima parte dell'antica via Appia dalla Porta Capena alla stazione dell'Ariccia, in Annali dell'Instituto di Corrispondenza archeologica, 23 (1851), pp. 303-324; 24 (1852), pp. 254-300; 25 (1853), pp. 132-187; e inoltre in Monumenti Annali e Bullettini pubblicati dall'Instituto di Corrispondenza archeologica, Roma 1854, pp. 95-108.