
Carte Archeologiche dell'Etruria Meridionale della Sabina e del Latium. Prato Fiscale-Cecchina-S. Basilio-Rebibbia
Abbozzo della carta archeologica del Suburbio in scala 1: 10.000. Zona: Prato Fiscale-Cecchina-S. Basilio-Rebibbia. Le basi cartografiche alle quali il Lanciani fa riferimento sono le tavolette dell'Istituto Geografico Militare di Firenze nella prima edizione del 1877 e delle successive edizioni aggiornate del 1894, 1895, 1905 e 1906. In sovrapposizione l'autore interviene con segni e tracciati in rosso per i siti monumentali e per gli antichi tracciati stradali (v. tavv. 410-411). Si tratta di un lavoro preliminare per una carta archeologica del Suburbio e Dintorni di Roma (cfr. tavv. 412-413 di T. Ashby).
A. P. Frutaz, Le carte del Lazio, I, LXXIX.3, Roma 1972, p. 165-166.
Esemplare conservato presso la Biblioteca dell'Istituto di Archeologia e Storia dell'Arte, Roma, XI, 65. La grande carta archeologica e storica del suburbio e dei dintorni di Roma è rimasta allo stato di abbozzo salvo piccoli saggi come le carte di Santo Stefano e dell'Agro di Tuscolo che il Lanciani inserisce nei suoi Wanderings in the Roman Campagna, Boston-New York 1909, pp. 159, 249.