Salta al contenuto principale
Città metropolitana di Roma Capitale
Menu
Geoportale cartografico
Dipartimento IV - "Pianificazione, Sviluppo e Governo del Territorio"
Ricerca
Briciole di pane
Home
Cartografia storica
Rappresentazioni Cartografiche Storiche del Lazio
XVII sec.
XVII sec.
Tavola
Datazione
Autore
Titolo
47
1666
Innocenzo Mattei
Tavola esatta dell'antico
Latio
. Patrimonio di S. Pietro, Sabina, Campagna e Marittima
53
1604 (1620)
Giovanni Antonio Magini
Patrimonio di S. Pietro, Sabina, Ducato di Castro e Campagna Romana
54
1605 (1620)
Giovanni Anotnio Magini
Patrimonio di S. Pietro, Sabina, Ducato di Castro e Campagna Romana. Campagna di Roma
Olim Latium
55
1603
Orazio Torriani
Tenuta di Porto del Capitolo di S. Pietro
56
1609
Bernabeo Ligustri
Carta di Allumiere, Tolfa e Valle Marina
57
1624
Anonimo
La spiaggia Laziale nel primo quarto del sec. XVII. 1° segmento
58
1624
Anonimo
La spiaggia Laziale nel primo quarto del sec. XVII. 2° segmento
59
1624
Anonimo
La spiaggia Laziale nel primo quarto del sec. XVII. 3° segmento
60
1624
Filippo Cluver
Sabina
Latium.
Carta storica inserita nell'
Italia Antiqua
61
1624
Filippo Clüver
Sabina e
Latium
: Carta Storica inserita nell’
Italia Antiqua
62
1632
Luca Holstenio
Italia Nova
63
1632
Luca Holstenio
Italia Antiqua
76
1636-1637
Jacomo Oddi
Ducatus Braccians olim Sabatiae regio
77
1638
Giovanni Jansson e Enrico de Hondt
Patrimonio di S. Pietro, Sabina, et Campagna romana:
Atlas Novus
78
XVII sec.
Anonimo
Rete stradale del Lazio nel sec. XVII. Via Latina da Roma a Ceprano
79
XVII sec.
Anonimo
Rete stradale del Lazio nel sec. XVII. Via Latina da Roma a Ceprano
80
1637
Domenico Parasacchi
Rete stradale del Lazio nel sec. XVII. Via Appia da Civita Lavinia a Terracina.
81
1637
Domenico Parasacchi
Rete stradale del Lazio nel sec. XVII. Via Appia dalla chiesa di S. Nereo a Bovillae (Fattocchie)
82
1637
Domenico Parasacchi
Rete stradale del Lazio nel sec. XVII. Via Appia da Frattochie a Casteluco
83
1637
Domenico Parasacchi
Rete stradale del Lazio nel sec. XVII. Via Appia da Casteluco ai Tre Ponti
Paginazione
Pagina attuale
1
Page
2
Page
3
Page
4
Page
5
Page
6
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
Valuta questo sito
Home
Attività del GIS
Attività del GIS anno 2021
Corsi di Formazione
Borse di studio - Stage
Catalogo cartografico
Catasto
Cartografia storica
Rappresentazioni Cartografiche Storiche del Lazio
III-V sec. d.C.
XII sec.
XIV sec.
XV sec.
XVI sec.
XVII sec.
XVIII sec.
XIX sec.
XX sec.
Rappresentazioni Cartografiche Storiche della Città di Roma
III sec. d.C.
XIII sec.
XIV sec.
XV sec.
XVI sec.
XVII sec.
XVIII sec.
XIX sec.
XX sec.
Tavolette e Quadranti dell'I.G.M.
XIX sec.
Carta Storica Archeologica Monumentale e Paesistica del Suburbio e dell'Agro Romano
XX sec.
Forma Urbis Romae di Rodolfo Lanciani
XIX-XX sec.
Mappe Storiche Georiferite
Carte geologiche
XX sec.
Carte nautiche
XIV sec.
XX sec.
Foto aeree
XX sec.
PTPG
Piano Territoriale
Rapporto Territorio
Relazioni
Allegati
Cartografia
Elaborati grafici progettuali
Rettifica tavola TP2
Elaborati grafici integrativi
Tavole ad alta definizione
Rete Ecologica Provinciale
Banche dati vegetazionali
Serie di vegetazione e qualità ambientale
Vegetazione reale - Aggiornamento
Serie di vegetazione
Vegetazione naturale potenziale
Carta della qualità ambientale
Stato di conservazione
Banche dati vegetazionali 2005-2007
Approfondimenti
Cartografia
Pubblicazioni
Conferenze, Convegni e Workshop
Elaborati Grafici
Geoportali
Siti Web
Archivio notizie
Contatti