Catalogo cartografico

Queste pagine che compongono il Catalogo Cartografico permettono di sfogliare e consultare quei progetti in esso contenuti e presentati seguendo alcune classificazioni predefinite.

Da qui è possibile trovare dati e metadati d’interesse specifico o accedere al servizio WMS.

Carta forestale su base tipologica

Carta forestale su base tipologica
Visualizzatore Cartografico della MappaWMSDataset

Carta Forestale su base tipologica della Regione Lazio derivata dalla Carta delle formazioni naturali e seminaturali mediante approfondimento a IV e V livello Corine Land Cover della Carta dell’Uso del Suolo della Regione Lazio.

Il criterio di classificazione su base tipologica proposto per la Regione Lazio segue, coerentemente con gli analoghi studi condotti sul territorio nazionale, un criterio gerarchico, in cui i tipi rappresentano le unità fondamentali. I tipi sono caratterizzati da un’omogeneità dal punto di vista ecologico, floristico e colturale e, pertanto, si possono configurare quali unità elementari di gestione. La derivazione della carta forestale su basi tipologiche avviene in una fase unica di foto interpretazione condivisa con quella di creazione della carta delle formazione naturali e seminaturali della Regione Lazio.

  • Titolarità: Dati di altri Enti
  • Categorie: Uso e copertura suolo
  • Anno: 2011
  • Scala: 1:10.000
  • Ente: Regione Lazio

Uso e Copertura del Suolo

Uso e Copertura del Suolo
Visualizzatore Cartografico della MappaWMSDataset

Il progetto cartografico tratta di dati, in termini temporali a partire dal 1990, in seno al programma europeo CORINE-Land Cover, realizzato dall’Istituto Superiore per la protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e quelli della Carta dell’Uso del Suolo della Regione Lazio.

  • Titolarità: Dati di altri Enti
  • Categorie: Uso e copertura suolo
  • Anno: 2018
  • Scala: 1:10.000
  • Ente: Regione Lazio